Dott.ssa Cristina Vallin
Psicologa e Psicoterapeuta
LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE




L’indirizzo Cognitivo Comportamentale è, attualmente, la metodologia più ricercata dall’utente che intenda iniziare un percorso psicoterapeutico, poiché offre una base teorico metodologica di sicura matrice scientifica e sperimentale, con tempi di attuazione relativamente brevi rispetto ad altri approcci, ed una comprovata efficacia nella realizzazione degli obiettivi.
La terapia cognitivo comportamentale presenta risultati di efficacia nel trattamento di una vasta gamma di disturbi psicologici:
depressione
ansia
attacchi di panico
disturbo ossessivo-compulsivo
fobie
disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità psicogena)
forme di stress post-traumatico
dipendenza da alcol e droghe
dispersione scolastica
disfunzioni sessuali e problemi di coppia
combinata alla somministrazione appropriata di farmaci, disturbi di personalità e schizofrenia.






